Escursione per famiglie a Palena – La Via dell’Acqua
Sulla Via dell’Acqua a Palena
Intermedia 🟡
Durata : 2 ORE 30 min.
Partenza: Palena (CH) 📍 Link del punto di ritrovo ⬅
COSTI: (Variano in base al numero dei partecipanti). CONTATTACI ! per conoscere il prezzo dell’attività.
DATI DI PERCORSO
4,5 KM 250 MT. D+
📆 Data e orario di partenza da concordare con la guida
👨👨👦 Adatto alle famiglie
🌲Natura e Relax🧘♀️
🐕🦺 Vietato l’ingresso ai cani
🥾Scarponi da trekking consigliati
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’
La Via dell’Acqua – Palena (CH)
La Via dell’Acqua è un’imperdibile escursione per famiglie da fare a Palena in compagnia dei propri bambini, perfetta per passare una giornata all’aria aperta con i propri cari. L’itinerario parte dall’Eremo celestiniano della Madonna dell’Altare a Palena (CH), un meraviglioso luogo ricco di storia, religiosità e misticismo.
Il percorso si sviluppa quasi interamente all’interno di un bosco di faggio. L’abbondanza di fonti d’acqua potabile e di sorgenti lungo l’itinerario fa sì che questo sentiero sia un luogo ideale per ristorarsi durante i caldi periodi estivi e lo rende una meta escursionistica adatta a tutte le età.
L’Acqua Sulfurea di Palena
Sul sentiero incontreremo tre magnifiche fonti d’alta quota: Fonte del Breccio, Fonte del Tocchito e la più conosciuta Acqua Solfa, da cui affiorano in superfice le acque sulfuree, che secondo la tradizione popolare avrebbero proprietà magiche e curative. In tempi moderni questa particolare acqua è conosciuta per le sue proprietà benefiche ed è usata nelle terme di tutto il mondo per le cure e la bellezza del corpo.
Escursione sulla Via dell’Acqua
Le fonti fungono da supporto ad un’estesa area di pascoli d’alta quota, vennero usate per centinaia di anni dai pastori della Maiella per far abbeverare i propri greggi sui verdi prati del Monte Porrara. Il nome “La Via dell’Acqua” deriva appunto dallo spostamento dei pastori e dei loro greggi dal paese di Palena ai pascoli d’alta quota della Fonte Tocchito. Durante questo spostamento attraversano le fonti d’acqua, indispensabili al sostentamento degli loro animali.
Prezzi e prenotazioni:
Per conoscere i costi delle attività e prenotare una data 📅 📌 ti basterà inviarci un messaggio WhatsApp o Chiamaci!
Siamo disponibili tutto l’anno 7 giorni su 7, anche ad escursioni infrasettimanali. Dicci dove vuoi andare e noi ti ci portiamo!
Oltre l’escursione:
🍝 Pranzo:
In aggiunta all’attività escursionistica di base sarà possibile prenotare su richiesta un pranzo presso una struttura locale convenzionata con menù fisso a base di tipicità abruzzesi.
Ristorante: Ristorante Maiella – Via Trento e Trieste 3/5 – 66017 – Palena CH – Chiama
🛌 Pernottamento:
Su richiesta sarà possibile pernottare in una delle nostre strutture convenzionate. Verifica prezzi e disponibilità!
Disponibilità di noleggio:
✔Bastoncini da trekking
Attrezzatura Obbligatoria:
🥾 Scarpone da trekking.
Attrezzatura Consigliata:
👕 Vestiario da trekking – Pantalone lungo – Acqua e pranzo al sacco
Non Ammesso:
🚫 Animali domestici – Bambini di età inferiore agli 8 anni
Pagamento:
💳 Carta – Bonifico bancario – PayPal – PostePay – Contanti
Punto di Ritrovo:
Parcheggio dell’Eremo Celestiniano Madonna dell’Altare 👈 Segui il link Google Maps🗺
-
Punto di ritrovo
Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare, SS84, 66017 Palena CH - VISUALIZZA SULLA MAPPA. -
Attrezzatura obbligatoria
Scarpone da trekking
Cosa faremo
Ritrovo e preparazione
La Fonte del breccio
La Faggeta e i pascoli d'alta quota
Fonte del Tocchito
Fonte dell'Acqua Solfa
Tutte le indicazioni su come raggiungerci