Guado di Coccia e Eremo Benedettino di San Nicola
Trekking all’Eremo di San Nicola e Guado di Coccia – Palena CH – Intermedio 🟡
Il Guado di Coccia si trova a Palena (CH), all’interno del territorio del Parco Nazionale della Maiella. Questo è l’unico punto di congiunzione che collega la Maiella Orientale con quella Occidentale e divide il Monte Porrara dal massiccio principale. Il punto più alto del guado raggiunge un’altitudine massima di 1674 mt. Prende il nome da “Coccia” il piccolo monte di li poco distante che lo sovrasta a Sud oggi Località “Serra Campanile”.
Il valico collega la Valle Peligna a quella dell’Aventino, ed è uno dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale, ricchissimo di storia e di bellezze naturalistiche è spesso frequentato da mandrie di mucche e di cavalli al pascolo. Durante l’escursione attraverseremo un antico tratturo usato sin dal periodo dei popoli italici, vedremo esempi di agricoltura d’alta quota risalenti all’800’ e l’eremo più sconosciuto della Maiella; quello di San Nicola di Coccia. Dopo una breve sosta nei ruderi dell’eremo medievale, raggiungeremo il Guado, per poi incontrare sulla strada del ritorno la Fonte di Coccia, famosa fonte locale, usata come abbeveratoio dagli animali al pascolo.
L’Eremo di San Nicola di Coccia
San Nicola di Coccia è considerato uno degli eremi più sconosciuti della Maiella. Si narra che l’odierna struttura di origine medievale sia stata innalzata su un tempio romano dedicato a Giove. Sappiamo che viene edificato sul lato Nord del Vallone di Coccia per essere da supporto ai viandanti che attraversavano l’antico tratturo che collegava la Valle dell’Aventino con quella Peligna. Rimane abitato fino al 900′ da un’eremita laico di Palena. Viene distrutto da un vasto incendio che lo riduce oggi ad un piccolo rudere.
Prezzi e prenotazioni:
Per conoscere i costi delle attività e prenotare una data 📅 📌 ti basterà inviarci un messaggio WhatsApp o Chiamaci!
Siamo disponibili tutto l’anno 7 giorni su 7, anche ad escursioni infrasettimanali. Dicci dove vuoi andare e noi ti ci portiamo!
Oltre l’escursione:
🍝 Pranzo:
In aggiunta all’attività escursionistica di base sarà possibile prenotare su richiesta un pranzo presso una struttura locale convenzionata con menù fisso a base di tipicità abruzzesi.
Ristorante: Ristorante Maiella – Via Trento e Trieste 3/5 – 66017 – Palena CH – Chiama
🛌 Pernottamento:
Su richiesta sarà possibile pernottare in una delle nostre strutture convenzionate. Verifica prezzi e disponibilità!
Incluso:
✔ Guida ✔ Bacchette da trekking (Su richiesta)
Attrezzatura Obbligatoria:
🥾 Scarpone da trekking.
Attrezzatura Consigliata:
👕 Vestiario da trekking – Acqua e pranzo al sacco – Snack energetici – Cappello con visiera – K-way – Occhiali da sole
Non Ammesso:
🚫 Animali domestici 🐕🦺
Pagamento:
💳 Carta – Bonifico bancario – PayPal – PostePay – Contanti
Punto di Ritrovo:
🅿 Parcheggio Impianti sciistici di Palena 👈 Segui il link Google Maps🗺
-
Punto di ritrovo
Impianti sciistici di Palena (CH) -
Attrezzatura obbligatoria
Scarpone da trekking
Cosa faremo
Ritrovo e partenza
Attraverso il Canyon di Coccia e le Melaide
L’Eremo di San Nicola di Coccia
Guado di Coccia
Il Ritorno sulla Fonte di Coccia
Tutte le indicazioni su come raggiungerci